QK LUX
DIECIMILA PIATTI/ORA NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE DIN 10510
Le lavastoviglie a nastro KROMO sono la soluzione ideale per i carichi di lavoro più intensi come grandi mense, scuole, ospedali, hotel, grandi navi, servizi di catering ed aeroporti. La nostra nuova linea QK offre molteplici versioni sempre combinabili con i modelli di lava vassoi, di macchine a cesto trainato e con differenti accessori per proporre soluzioni sempre più personalizzate e adeguate alle diverse esigenze del cliente. QK è stata ulteriormente migliorata al fine di offrire un prodotto sempre più completo ed efficiente ai professionisti del mercato ed ai nostri clienti utilizzatori. Lo scarico completamente automatico, unito al sistema di bracci di lavaggio raggruppati e ai filtri di superficie intermedi in acciaio inox, sono solo alcune delle migliorie che KROMO ha sviluppato in tal senso. La nuova QK, elegante nella forma e dalle prestazioni elevate nasce con un animo ancora più ecosostenibile: l'economizzatore di detergenti, il nuovo concetto di isolamento termico, il sistema CPF e il doppio risciacquo rinforzato sono specchio della volontà di KROMO di proseguire nella ricerca di soluzioni innovative sempre più green ed economicamente efficienti. I modelli selezionabili e completamente personalizzabili sono sette, con specifiche che fanno parte del marchio KROMO da sempre, quali la larghezza utile del nastro di 710 mm, l'altezza utile di 450mm ed il rispetto della norma DIN 10510 con ingombri nettamente inferiori rispetto alla media di mercato, a parità di capacità produttiva. Difatti, la serie QK consente di lavare tre piatti per riga anziché due, ottenendo produzioni che superano i 9.000 piatti/ora in conformità alle normative. Che resta da fare, se non provare una QK?
CATALOGO
VISUALIZZA IL VIDEO
QK 2460 - QK 2460 V
2400-3690/h
450H mm
Alimentazione elettrica: 400 V 3N 50 Hz
Assorbimento totale: 27 kW; 2,5 kW + 40 kg/h
Dimensioni: 4500 x 985 x 1860/2200 H mm
QK 3760 - QK 3760 V
3300-4050/h
450H mm
Alimentazione elettrica: 400 V 3N 50 Hz
Assorbimento totale: 29,45 kW; 3,45 kW + 43 kg/h
Dimensioni: 5100 x 985 x 1860/2200 H mm
QK 4160 - QK 4160 V
3750-4800/h
450H mm
Alimentazione elettrica: 400 V 3N 50 Hz
Assorbimento totale: 33,5 kW; 4,5 kW + 48 kg/h
Dimensioni: 5400 x 985 x 1860/2200 H mm
QK 5360 - QK 5360 V
4650-6450/h
450H mm
Alimentazione elettrica: 400 V 3N 50 Hz
Assorbimento totale: 49,45 kW; 5,45 kW + 72 kg/h
Dimensioni: 6000 x 985 x 1860/2200 H mm
QK 5960 - QK 5960 V
5100-6750/h
450H mm
Alimentazione elettrica: 400V 3N 50Hz
Assorbimento totale: 53,50 kW; 6,5 kW + 77 kg/h
Dimensioni: 6300 x 985 x 1860/2200 H mm
QK 6760 - QK 6760 V
6000-8100/h
450 H mm
Alimentazione elettrica: 400 V 3N 50 Hz
Assorbimento totale: 69,45 kW; 7,45 kW + 82 kg/h
Dimensioni: 7300 x 985 x 1860/2200 H mm
QK 7760 - QK 7760 V
6450-9000/h
450 H mm
Alimentazione elettrica: 400 V 3N 50 Hz
Assorbimento totale: 72,5 kW; 8,5 kW + 86 kg/h
Dimensioni: 7600 x 985 x 1860/2200 H mm
CARATTERISTICHE TECNICHE
HEAT RECOVERY
Il recuperatore termico consente l’alimentazione della macchinaad acqua fredda* garantendo contemporaneamente un notevole risparmio di energia. Il vapore prodotto all’interno della macchina (che altrimenti andrebbe disperso nell’ambiente di lavoro), viene aspirato in modo mirato e poi fatto passare attraverso uno scambiatore di calore (aria – acqua). Questo passaggio permette il trasferimento dell’energia dispersa del vapore, all’acqua di alimentazione, portando la temperatura della stessa a circa 45°C, con conseguente riduzione di consumo di energia.
*temperatura acqua in entrata compresa fra 8°C e 15°C.
Pannello comandi elettronico
A bassa tensione con indice di protezione IPx4 costruito con tastiera a membrana per facilitare la pulizia.
Di semplice utilizzo, permette di controllare le temperature di esercizio e lo stato della macchina grazie al sistema di autodiagnosi che segnala eventuali allarmi relativi ad anomalie termiche e funzionali in accordo con la normativa HACCP.
Su richiesta è disponibile un programma per la gestione e la memorizzazione dei dati. Al fine di contenere i consumi, tutti i modelli sono dotati di Autotimer che disattiva pompe ed eventuali optionals dopo un periodo preimpostato di inattività.
APPLICAZIONI
HOTEL E RISTORANTI
Grandi strutture ma anche agriturismi, trattorie e pizzerie.
Ristorazione collettiva
Catering, mense, scuole, aeroporti richiedono elevatissimi standard d'igiene.
Settore Navale
Barche, traghetti, navi civili e militari hanno bisogno di macchine versatili.
Settore Ospedaliero
Ospedali, ma anche cliniche, asili nido, case di riposo.
TIPOLOGIE PRODOTTI
DI COSA HAI BISOGNO?